Tag: atleta (page 2 of 2)

Il Preparatore mentale

Chi capisce qualcosa di Tennis, sabato scorso ha assistito ad una delle partite più belle di sempre.
Francesca Schiamone, è entrata a far parte dei grandi campioni di questo sport aggiudicandosi in due set il Torneo del Roland Garros. Una cosa che non accadeva da 54 anni.
Ma quello che ha reso questa vittoria ancora più bella è stata la lucidità mentale con cui Francesca ha gestito ogni momento della partita: non ci sono stati momenti di fortuna o sfortuna ma solo una fredda capacità tattica a cui ha saputo corrispondere un precisi gesti atletici, calibrati con la massima precisione in ogni circostanza.
E proprio per questo, non mi ha stupito scoprire che si avvalesse anche di un preparatore mentale che la segue assiduamente. Finalmente anche lo sport italiano sta cominciando a scoprire quanto sia importante occuparsi di ciò che determina la motivazione, la convinzione, la perseveranza, la precisione, l’intensità che c’è dietro qualsiasi gesto atletico.
Finalmente qualcuno comincia a capire che un atleta prima di tutto è un essere umano e come tale, per quanto grande possa essere il suo talento sportivo, resta comunque una persona con le fragilità, le paure, i dubbi, i sogni, le ambizioni e le necessità che chiunque può avere.
Pensare che scaraventando un ragazzo di 18 anni in serie A di calcio non possa provocare effetti collaterali solo perché il denaro fa passare in secondo piano qualsiasi problema, è come caricare una bomba ad orologeria senza sapere a che ora sia stata regolata..ma è certo che prima o poi scoppierà.
Il mondo dello sport investe molti soldi per allenare i suoi atleti ma spende poco per innovare le modalità con cui farlo: forse molti sono convinti che si tratti di ripetere il più possibile un gesto tecnico indipendentemente dalla voglia di compierlo, ma io credo che quest’ultima sia più importante di qualsiasi altra cosa.
La vittoria, e vale per qualsiasi sport, non è una cosa che si può ordinare a domicilio come la pizza:
se veramente la vuoi, la vittoria è una cosa che ti devi andare a prendere. E quando di mezzo ci sono allenamenti impegnativi e sacrificanti, mantenere alta e costante la propria motivazione è qualcosa che richiede l’affiancamento di un esperto: qualcuno che ti aiuti a capire cosa vuoi e come puoi ottenerlo attraverso le risorse di cui disponi, allenandoti a conoscere e sfidare i tuoi stessi limiti, fino a spostarli sempre un pelo più avanti..fino a diventare più forte di quanto fossi un attimo prima, fino a diventare più forte dei tuoi avversari.

Pensare da Campione

La pubblicità di una nota marca di orologi recitava: “calcoliamo il centesimo di secondo che separa chi vince da chi partecipa”. Lo sport agonistico è competizione e si compete per vincere, non certo per partecipare: magari alle olimpiadi sarà importante esserci…ma non certo quanto per  salire sul più alto gradino del podio. Dopo tutto se ci si allena per giorni, settimane, mesi ed anni, è per la voglia di primeggiare prevalendo su tutto e su tutti: che siano gli altri, un destino avverso, un pronostico sfavorevole, vincere è la più gratificante ed appariscente forma di autoaffermazione. Ma quanti si allenano a vincere? Pochi, perché per primeggiare in qualsiasi sport (come nella vita) la cosa più importante da allenare è la testa. Continue reading

Il Coaching nello SportCoaching benefits in Sport field

Esprimere correttamente un gesto atletico per raggiungere un certo risultato dipende da una serie di fattori: dato per assunto un certo bagaglio tecnico (inteso come conoscenza di come vada fatto ciò che andrebbe fatto), diventa fondamentale la capacità di esprimerlo coerentemente con il risultato che dovrebbe produrre. Dico “dovrebbe” in quanto la differenza tra conoscere la tecnica e saperla attuare efficacemente, è la stessa che c’è tra la mera teoria e la cruda pratica: ovvero conoscere l’arte della caccia può anche voler dire morire di fame se l’esperienza è poca e la fortuna pure. E’ quindi evidente quanto l’esercizio sia importante per capitalizzare un bagaglio tecnico adeguato alle aspettative.  Continue reading

Newer posts

© 2023 Marco Formica

Theme by Anders NorenUp ↑